Cartella Raccolta firme
PROPOSTE DI LEGGE O REFERENDUM
I Comitati promotori devono presentare, presso la Segreteria Generale del Comune, la richiesta di raccolta sottoscrizioni, in cui specificare: il nome e il cognome del referente ed i recapiti a cui rivolgersi; la denominazione dell’iniziativa per la quale si chiede la raccolta firme; la data di scadenza della raccolta firme; se la raccolta firme è riservata ai soli residenti nel Comune di Spinea o può essere estesa anche ai non residenti.
La sottoscrizione avviene su appositi moduli, preventivamente vidimati, che i comitati promotori delle iniziative devono consegnare direttamente all’Ufficio Elettorale. Nel caso in cui il Comitato promotore opti per la raccolta firme anche dei cittadini non residenti, la raccolta firme avverrà su moduli separati residenti/non residenti allo scopo di agevolare le operazioni di certificazione elettorale.
ELEZIONI
In caso di elezioni (europee, politiche, regionali, amministrative), i partiti o movimenti politici interessati devono presentare, presso la Segreteria Generale del Comune, la richiesta di raccolta sottoscrizioni, in cui specificare: il nome e il cognome del referente ed i recapiti a cui rivolgersi; l’indicazione della procedura elettorale per la quale si chiede la raccolta firme; la data di scadenza della raccolta firme.
La sottoscrizione avviene sugli appositi moduli depositati, dal partito o movimento politico interessato, presso l'Ufficio Elettorale. Nel caso in cui si tratti di elezione per la quale è possibile la raccolta firme anche dei cittadini non residenti, le sottoscrizioni saranno raccolte su moduli distinti residenti/non residenti allo scopo di agevolare le operazioni di certificazione elettorale.
Per informazioni è a disposizione l'Ufficio Elettorale al 041 5071179 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
RACCOLTA 2021
Si rende noto che presso l’Urp del Comune di Spinea è possibile firmare il modulo per la raccolta firme:
- dal 30 giugno fino al 10 settembre relativa al Referendum “Eutanasia Legale”.
La raccolta firme è promossa dal Comitato promotore Referendum Eutanasia Legale.
- dal 12 luglio fino a settembre (prorogato al 14 ottobre) relativa ai 6 Referendum sulla Giusizia: "Riforma del CSM", “Responsabilità diretta dei magistrati”,
“Equa valutazione dei magistrati”, “Separazione delle carriere dei magistrati”, “Limiti agli abusi della custodia cautelare”,
“Abolizione del decreto Severino”
La raccolta firme è promossa da dal Partito Radicale e dalla Lega.
- dal 28 luglio fino al 20 settembre (prorogato al 20 ottobre) relativa al Referendum "Si Aboliamo la caccia".
La raccolta firme è promossa dal Comitato promotore Referendum Si Aboliamo la caccia.
- dal 18 agosto fino al 15 settembre (prorogato al 15 ottobre) relativa al Referendum contro la caccia "Ora Rispetto per tutti gli animali ".
La raccolta firme è promossa dal Comitato promotore Referendum Ora Rispetto per tutti gli animali.
- dal 05 ottobre fino al 20 ottobre relativa ai 4 quesiti Referendum "No Green Pass":
La raccolta firme è promossa dal Comitato promotore Referendum No Green Pass.
Le firme vengono raccolte, dal lunedì al venerdì, dalle 9,00 alle 12,00, martedì e giovedì anche dalle 16,00 alle 17,00