Contenuto principale

Messaggio di avviso

Cartella VOTO FUORI SEDE

Il Decreto-Legge n. 27/2025 introduce la possibilità di voto per cittadine e cittadini temporaneamente domiciliati fuori dalla Provincia di residenza, in occasione delle consultazioni referendarie relative all’anno 2025.

Chi può votare fuori sede
Gli elettori che sono temporaneamente domiciliati, per almeno tre mesi nei quali ricade la data di svolgimento delle consultazioni, in un comune situato in una provincia differente da quella dove si trova il comune nelle cui liste elettorali sono iscritti

Come presentare la domanda
Gli elettori fuori sede devono presentare, entro il 04 maggio (35 giorni dalla data di votazione), richiesta di ammissione al voto presso il comune in cui si trovano temporaneamente (possibilità di revoca entro 25 giorni dalla medesima data).

La domanda va presentata utilizzando il modello predisposto via PEC a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., oppure via email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Entro il 19 maggio (20 giorni dalla votazione), il Comune di domicilio dovrà ottenere la certificazione del diritto di voto dal Comune di residenza. L’elettore verrà poi registrato nelle liste elettorali del comune in cui voterà.

Modalità di esercizio del diritto di voto
Entro il 3 giugno (5 giorni antecedenti dalla votazione), il comune di temporaneo domicilio rilascia all'elettore fuori sede, anche mediante l'utilizzo di strumenti telematici, un'attestazione di ammissione al voto con l'indicazione del numero e dell'indirizzo della sezione presso cui votare.

CIRCOLARE DAIT 20/2025

Per ulteriori informazioni contattare l'ufficio elettorale allo 0415071179 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.