Contenuto principale

Messaggio di avviso

Cartella AGGIORNAMENTO ALBO GIUDICI POPOLARI

AGGIORNAMENTO ALBI DEI GIUDICI POPOLARI CORTE D'ASSISE E CORTE D'ASSISE D'APPELLO

E' pubblicato l'avviso per l'aggiornamento albi dei giudici popolari per le Corti d'Assisie e Corti d'Assise d'Appello scadenza 31 luglio: Avviso - Modulo di domanda

Descrizione

I giudici popolari sono cittadini italiani chiamati a comporre le Corti di assise e le Corti di assise d'appello insieme ai due giudici togati, partecipando alle udienze e alle decisioni contenute nelle sentenze. L'ufficio di giudice popolare è a carattere obbligatorio. Ai giudici popolari spetta un rimborso per ogni giorno di effettivo esercizio della funzione.

Chi può iscriversi

Tutti i cittadini italiani, residenti a Spinea, che godono dei diritti civili e politici, di età non inferiore ai 30 anni e non superiore ai 65 anni con titolo di studio, per la Corte d’Assise: scuola media di primo grado; per la Corte di Assise di Appello: scuola media di secondo grado.

La domanda, in carta libera, va presentata, utilizzando apposito modello, entro il 31 luglio degli anni dispari, compilando tutti i campi richiesti: cognome, nome, luogo e data di nascita, indirizzo, titolo di studio specifico e non generico con la data del conseguimento, la denominazione dell’Istituto scolastico e l’ubicazione dello stesso, la professione. Modulo di domanda

Periodicamente gli Albi potranno essere integrati con iscrizioni d'ufficio laddove questo fosse necessario per carenza di iscrizioni volontarie.

Cancellazioni dall'albo

L’iscrizione negli Albi dei Giudici Popolari è permanente, le cancellazioni avvengono per raggiunti limiti di età, trasferimento in altro Comune, decesso o perdita della capacità elettorale. Laddove dovessero verificarsi circostanze personali e familiari ritenute tali da giustificare la richiesta anticipata di cancellazione dall'Albo (questo vale anche per i neo iscritti d'ufficio) sarà possibile inviare tale richiesta direttamente alla Corte d'Assise che valuterà con apposita Commissione l'ammissibilità o meno delle richieste. La richiesta di cancellazione andrà inviata, in carta semplice (non vi è un modulo), con allegato copia di documento d'identità e tutta la documentazione a sostegno della richiesta di cancellazione a:

  • Alla Corte d'Assise presso il Tribunale di Venezia, email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.bQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., per info tel. 041 9653667/666
  • e per conoscenza all'Ufficio Elettorale Comunale, email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., per info tel. 041 5071179/155.

Informazioni

Per ulteriori informazioni contattare l'Ufficio Elettorale: 041 5071179 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Documenti

Seleziona Toggle Titolo Data
pdf MANIFESTO stamped ( pdf, 51 KB ) (41 download)
documento Modulo iscrizione albo ( doc, 28 KB ) (50 download)
documento Modulo iscrizione albo gpop ( doc, 28 KB ) (61 download)